
Il nuovo binocolo Topomarine 7×50 di Plastimo galleggia ed è concepito per la navigazione. La prova di LN
Abbiamo provato il binocolo galleggiante Topomarine 7x50, di Plastimo. Ottimo per l'utilizzo in barca essendo protetto da un rivestimento in gomma. E se cade in acqua riuscirete a recuperarlo rapidamente
Il binocolo Topomarine 7×50 di Plastimo, novità 2020, è un binocolo galleggiante e impermeabile, le cui lenti hanno subito un trattamento antiriflesso “multi”.
L’ottica è ad alta risoluzione, con la messa a fuoco oculare. Il binocolo ha un angolo di campo che va da 132 a 1.000 metri, un prisma di tipo BAK-4 e un angolo di visione di 7,5°. Nella sua confezione troviamo il fodero, la cinghia per indossarlo a tracolla e il panno per la pulizia. Il suo peso è di 880 grammi e le dimensioni sono di 20 x 8 x 15 centimetri.
Si tratta di un accessorio concepito e progettato principalmente per un utilizzo nautico, anche professionale, che si discosta da altri modelli base per una serie di accorgimenti. Innanzitutto il fatto che sia galleggiante. Quindi, in caso di caduta in acqua, sarà facilmente recuperabile e anche individuabile, grazie agli inserti di colore giallo che si alterna al nero.
Al tatto si presenta robusto e in alcuni punti, proprio in corrispondenza dell’impugnatura, ricoperto di un rivestimento in gomma, che conferisce a questo accessorio un maggior grip e una discreta protezione in caso di caduta o urti accidentali.
Come tutti i prodotti a marchio Plastimo, anche il binocolo Topomarine 7×50 è distribuito in Italia da Forniture Nautiche Italiane, azienda specializzata nella vendita all’ingrosso di articoli nautici. Per acquistarlo è possibile rivolgersi ai principali negozi di accessori nautici.
LA PROVA DI LN – BINOCOLO GALLEGGIANTE TOPOMARINE 7X50 DI PLASTIMO
La vasta gamma di accessori nautici dell’azienda francese Plastimo comprende molti prodotti di una stessa tipologia ma di diverse fasce di prezzo e, quindi, destinati a usi diversi, per quanto sempre nell’ambito nautico. Il binocolo galleggiante Topomarine 7×50 è di fascia medio-alta e si rivolge anche a un uso professionale.
Si tratta di un prodotto fatto per essere sempre a disposizione del comandante in plancia, robusto e affidabile. I vari trattamenti che hanno subito le lenti lo discostano di molto dai modelli base e la visione, infatti, risulta molto più precisa, in alta risoluzione, in modo che anche un uso prolungato non disturbi la vista di chi lo sta utilizzando.
Inoltre, elemento non di poco conto, se cade in acqua non dovrete dirgli addio, ma potrete recuperarlo, grazie alle sue ottime doti di galleggiamento.
Giuseppe Orrù
Lascia un commento
1 commento
Potrebbe interessarti anche


Luci di cortesia a Led per la barca: atmosfera piacevole e ostacoli illuminati
- Video
- 6 Aprile 2021
Il catalogo di Forniture Nautiche Italiane propone una vasta serie di luci di cortesia a Led per l’imbarcazione. Eccone una semplice, ma funzionale e piacevole da vedere

Igloo Bmx 25: la ghiacciaia che porta il bar a bordo. La recensione di LN
- Video
- 18 Marzo 2021
La ghiacciaia Igloo Bmx 25 è progettata per resistere ad ambienti umidi e in particolare per l’utilizzo marino. Un accessorio ideale per dotare la vostra barca del frigobar di bordo

Il Seakeeper di sempre al miglior prezzo di sempre: per eliminare il 95% del rollio
Yachtalia, tra i primi rivenditori e installatori Seakeeper certificati in Italia, inizia il 2021 con una promozione per migliorare l’esperienza di navigazione con stabilizzatori in pronta consegna ad un prezzo imbattibile

Semplice, completo e personalizzabile: è il Vhf portatile Polmar Navy-015F. La prova di LN
- Video
- 25 Novembre 2020
Abbiamo provato il Vhf portatile Navy-015F di Polmar. Un prodotto semplice, intuitivo e versatile, ma ricco di funzionalità e dall'ottimo rapporto qualità-prezzo. E' il compagno ideale di uscite in barca e, se cade in acqua, galleggia

HM130, il Vhf portatile entry level di Himunication compatto, robusto ed economico. La prova di LN
- Video
- 3 Novembre 2020
quanto costa? dove lo trovo?