
Luci di cortesia a Led per la barca: atmosfera piacevole e ostacoli illuminati
Il catalogo di Forniture Nautiche Italiane propone una vasta serie di luci di cortesia a Led per l’imbarcazione. Eccone una semplice, ma funzionale e piacevole da vedere
L’utilizzo delle luci di cortesia a Led per la barca non solo contribuisce a creare un’atmosfera più piacevole in coperta, ma evita soprattutto che ospiti dal piede poco marino o distratti possano inciampare in un gradino o un ostacolo.
Sta all’armatore la scelta di dove e come installare i vari punti luce, per illuminare i dettagli più esclusivi della propria coperta e i passaggi più ostici. Il catalogo di Forniture Nautiche Italiane propone una vasta scelta di luci di cortesia a led per la barca. Ne abbiamo provata una, dalla forma tonda, particolarmente piacevole anche dal punto di vista estetico.
Si tratta di una luce di cortesia a 9 led, in plastica, con copertura in acciaio inox, adatta per l’illuminazione di gradini e passaggi. Il suo funzionamento è essenziale: basta collegarla all’impianto elettrico da 12 volt di bordo. Il montaggio è a filo.
E’ disponibile in due versioni, a luce blu e a luce bianca calda, entrambe con una potenza di 0,9 Watt. Il diametro del punto luce è di 42 millimetri, mentre l’altezza è di 10,8 millimetri. Le dimensioni sono tali da rendere questo punto luce discreto e installabile in qualsiasi zona della barca, anche su ogni singolo gradino di una scala.
Dopo aver collegato i cavi all’impianto elettrico, basta fissare il supporto rotondo con le tre piccole viti in dotazione e poi un perno assicurerà la piccola lampada al supporto installato a parete. Per dividere la luce dal supporto, basta fare leva con la punta di un cacciavite in una fessura realizzata appositamente per questo scopo. L’installazione è rapida e può avvenire sia in fase di refit, sia in una mezza giornata di bricolage.
Giuseppe Orrù
Potrebbe interessarti anche


Igloo Bmx 25: la ghiacciaia che porta il bar a bordo. La recensione di LN
- Video
- 18 Marzo 2021
La ghiacciaia Igloo Bmx 25 è progettata per resistere ad ambienti umidi e in particolare per l’utilizzo marino. Un accessorio ideale per dotare la vostra barca del frigobar di bordo

Il Seakeeper di sempre al miglior prezzo di sempre: per eliminare il 95% del rollio
Yachtalia, tra i primi rivenditori e installatori Seakeeper certificati in Italia, inizia il 2021 con una promozione per migliorare l’esperienza di navigazione con stabilizzatori in pronta consegna ad un prezzo imbattibile

Semplice, completo e personalizzabile: è il Vhf portatile Polmar Navy-015F. La prova di LN
- Video
- 25 Novembre 2020
Abbiamo provato il Vhf portatile Navy-015F di Polmar. Un prodotto semplice, intuitivo e versatile, ma ricco di funzionalità e dall'ottimo rapporto qualità-prezzo. E' il compagno ideale di uscite in barca e, se cade in acqua, galleggia

Il nuovo binocolo Topomarine 7×50 di Plastimo galleggia ed è concepito per la navigazione. La prova di LN
- Video
- 13 Novembre 2020
Abbiamo provato il binocolo galleggiante Topomarine 7x50, di Plastimo. Ottimo per l'utilizzo in barca essendo protetto da un rivestimento in gomma. E se cade in acqua riuscirete a recuperarlo rapidamente

HM130, il Vhf portatile entry level di Himunication compatto, robusto ed economico. La prova di LN
- Video
- 3 Novembre 2020