
Boom di contratti di leasing nell’anno della pandemia
- 5 Febbraio 2021
La rivoluzione nel mondo della pesca in mare dalla barca è iniziata, addio ad ancore ,cime, catene e fuoribordo di poppa per la traina, sono arrivati i motori elettrici di prua, già da parecchi anni usati nelle acque interne per la pesca ai Bass, ma ultimamente è esploso un boom di vendite dopo le uscite dei modelli saltwater, che permettono di mantenere la posizione esatta in tutte le condizioni di mare mediante un gps interno al motorino. Ma non solo, si può anche muoversi e trainare, diventando dei veri piloti automatici. Esistono diversi modelli in base al peso e alla lunghezza della barca, e diverse aziende produttrici.
Con Maximiliano Ricci, esperto pescatore e collaboratore della nostra rivista, siamo andati a intervistare l’importatore della Motorguide, Giulio Galletti, della Pro Boats Srl, la prima azienda americana ad aver inventato negli anni 60 i primi modelli di motori elettrici, ed oggi leader del settore.
Vorrei saper se è in commercio o alla studio un motore di prua o un motore che consenta l’ancoraggio senza ancora adattabile ad una barca tipo Sciallino 33Fly