
Ecco il calendario 2021 dello Yacht Club Italiano: al via da marzo con l’International Genoa Winter Contest
- 10 Gennaio 2021
Uno degli scafi partecipanti alla Solitaire du Figaro (la regata in cinque tappe che si corre ogni anno lungo le coste atlantiche della Francia e si spinge anche fino alla Spagna, all’Irlanda e l’Inghilterra), durante un allenamento lo scorso gennaio 2013, è stato protagonista di un’evoluzione degna dell’attenzione del mondo web.
In un mare quasi in tempesta, guardate un po’ che ingavonata questo Figaro, che rischia persino la scuffia di prua! E sentite l’urlo divertito dell’allenatore: in Italia si sentirebbero imprecazioni o, peggio, grida di disperazione. Ma siamo in Francia, la patria della vela, dove ogni disavventura, in mare, è percepita quasi come un divertimento, una cosa da raccontare.
Se capita a loro, può capitare a tutti – Dettaglio da non sottovalutare: a bordo c’erano due velisti più che esperti: Xavier Macaire (terzo alla Mini Transat del 2009, vincitore di diverse regate della classe Mini 6.50 e due volte decomo classificato proprio alla Solitaire Figaro) e Yves Le Blevec (vincitore della Mini Transat del 2007 e a bordo del maxi catamarano Orange che nel 2002 conquistò il Jules Verne completando la circumnavigazione del globo con il tempo record – allora – di 64 giorni).
ECCO IL VIDEO DELL’INCREDIBILE SCUFFIA DEL FIGARO:
Sono dei pazzi scatenati!