Rubriche
- it
- en
Paradisi sommersi

I più bei siti di immersione della costa toscana – le isole

I più bei siti di immersione della costa toscana – l’Argentario
Il litorale della Toscana offre un ricco quanto vario campionario di escursioni subacquee capace di soddisfare tutti gli appassionati

I più bei siti di immersione della costa toscana – il promontorio di Piombino
Il litorale della Toscana offre un ricco quanto vario campionario di escursioni subacquee capace di soddisfare tutti gli appassionati

I più bei siti di immersione della costa toscana – il mare di Livorno
Il litorale della Toscana offre un ricco quanto vario campionario di escursioni subacquee capace di soddisfare tutti gli appassionati

Immergersi all’Elba: la costa meridionale
La splendida isola mediterranea, famosa per essere stata governata da Napoleone, ci regala una incredibile varietà di siti di immersione

Immergersi all’Elba: il promontorio di Capolivieri
La splendida isola mediterranea, famosa per essere stata governata da Napoleone, ci regala una incredibile varietà di siti di immersione

Immergersi all’Elba: la costa settentrionale
La splendida isola mediterranea, famosa per essere stata governata da Napoleone, ci regala una incredibile varietà di siti di immersione

In Bahrein apre il parco sommerso più grande del mondo attorno al relitto di un Boeing 747
L’aereo di linea è stato affondato appositamente per ricavarne una attrattiva per i subacquei

Immergersi in Sardegna. La costa settentrionale
Famoso più per il turismo d'élite che per le immersioni, questo tratto di litorale ci offre comunque splendidi siti sommersi

Immergersi in Sardegna. La costa orientale
Un tratto di litorale di incomparabile bellezza che non manca di regalare autentici paradisi sommersi anche ai subacquei

Immergersi in Sardegna. La costa occidentale
Grotte, tunnel e anfratti sommersi sono le caratteristiche di questo litorale unico al mondo e amatissimo dagli speleosub

Immergersi in Sardegna. La costa meridionale
Secche e relitti come il cargo Isonzo e la Romagna fanno del golfo di Cagliari un luogo ideale per i subacquei

Immergersi nei limpidi mari d’Austria
Molti laghi e fiumi del Paese alpino sono attrezzati con ottimi diving e offrono interessanti punti di immersione per i subacquei amanti del mare e anche della montagna

Immergersi tra Sestri Levante e la Spezia. La guida di Liguria Nautica
Secche, franate, grotte sommerse ed il relitto storico dell'Equa sono i punti di immersione più entusiasmanti di questo tratto di costa ligure

Ad Alessandria d’Egitto gli archeosub riportano a galla i tesori della città sommersa di Heracleion
La città scomparve nel VI secolo dopo un violento terremoto. Oggi è possibile visitarla con un tour virtuale sul sito dell'Institut Européen d’Archéologie Sous-Marine

I relitti di Sestri Levante
Nelle acque antistanti la "città dei due mari" si trovano alcuni scafi affondati durante la seconda guerra mondiale semplicemente… imperdibili!

Pavlopetri, la città inabissata del Peloponneso
Nel mar Egeo, tra la Grecia e l'isola di Cervi, gli archeologi hanno scoperto i resti di una civiltà antecedente ai miti omerici

Immergersi tra Genova e Rapallo: la guida di Liguria Nautica (parte seconda)
Relitti, franate e lo splendido Parco marino di Portofino regalano a questo tratto di costa tanti siti di immersione tra i più belli d'Italia
