
Al termine il XXXV Campionato Invernale del Tigullio: Ghislanzoni pigliatutto
Ghislanzoni domina l'Invernale del Tigullio, vincendo sia in Orc che in Irc. Bene Federico Rajola, vincitore sui J-80
Una giornata di tramontana leggera e variabile ha chiuso il trentacinquesimo Campionato Invernale del Tigullio, nelle acque antistanti Chiavari, Santa Margherita e Lavagna. Dieci prove all’attivo, un bilancio positivo dettato dalla determinazione del Comitato di Regata e dei partecipanti, disposti a schierarsi sulla linea di partenza alle 9 di mattina pur di portare a casa due prove al giorno. “Quest’anno è andata benissimo, le condizioni meteorologiche hanno aiutato la manifestazione che, come sempre, si pone come gioco di squadra tra i Circoli, il Comune di Lavagna e la Porto di Lavagna spa – ha detto Franco Noceti, deus ex machina della manifestazione e presidente del Comitato dei Circoli Velici del Tigullio – Desidero poi ringraziare i partner XYachts e Quantum. Per la prossima edizione, stiamo pensando di portare a tredici il numero massimo di prove previste dal regolamento in modo tale da consentire la possibilità di gareggiare due volte in ciascuna delle prime sei giornate di confronti”.
Leader indiscusso della manifestazione Giancarlo Ghislanzoni, armatore dello Yacht Club Italiano vincitore di tutto il vincibile a bordo del J-133 “Chestress 2”: in Orc overall rifila 15 punti di distacco a “Low Noise” di Giuseppe Giuffrè (YC Chiavari) e 21 a “Jonathan Livingston” di Giorgio Diana (CN Lavagna), in Irc si impone con 13 lunghezze di vantaggio a “Smigol” di Federico Piccini e 25 a “Capitani Coraggiosi III” della coppia Felcini-Santoro (YCC). Tra i monotipo J-80, vittoria per “OlJ Spirit Hatamuri” di Federico Rajola (LNI Sestri Levante) davanti a “Jeniale!” di Massimo Rama (YCC) e “Montpres” di Paolo Montedonico (YCC). Ecco tutte le classifiche:
Orc 1: 1) Chestress2 (Ghislanzoni – YC Italiano), 2) Jonathan Livingston (Diana – CN Lavagna), 3) Capitani Coraggiosi (Felcini-Santoro – YC Chiavari). Orc 2: 1) Lunatica II (Vercellotti – YC Chiavari), 2) PLC X (Pattofatto – CN Lavagna), 3) Voscià (Resnati – LNI Milano). Orc 3 e 4: Low Noise (Giuffrè – YC Chiavari), 2) Sea Whippet (Ceriana D’Albertas – CS S.Margherita Ligure), 3) Valhalla (Bruna – CN Marina di Carrara). Irc 1: Chestress 2 (Ghislanzoni – YC Italiano), 2) Capitani Coraggiosi (Felcini-Santoro – YC Chiavari), 3) Jam (Fantini – YC Chiavari). Irc 2: 1) Smigol (Piccini – CN Lavagna), 2) Lunatica II (Vercellotti – YC Chiavari), 3) PLC X (Pattofatto – CN Lavagna). Irc 3 e 4: 1) Sea Whippet (Ceriana D’Albertas – CS S.Margherita Ligure), 2) Valhalla (Bruna – CN Marina di Carrara), 3) Fremito d’Arja (De Gaspari – LNI Genova).
e.r.
Potrebbe interessarti anche


Videoworks crea un sistema di entertainment unico per il superyacht EIV di Rossinavi
- Foto
- 5 Marzo 2021
Videoworks ha progettato e realizzato i sistemi di bordo del M/Y EIV, superyacht di 49 metri del cantiere Rossinavi

“Il mio primo comando”: in un libro le 10 risposte ai quesiti di un neopatentato
Patente nautica e poi? “Il mio primo comando” è un libro che pone le 10 domande e offre le 10 risposte pratiche ai quesiti di un neopatentato, prima di mettersi al timone

Nasce a Santa Margherita il Riva Society Tigullio. Il presidente a LN: “Il mito dei Riva storici riporta la dolcevita in Riviera”
- 4 Marzo 2021
Il Riva Society Tigullio, il primo club di Riva storici della Liguria e il primo affacciato sul mare in Italia, ha sede al Barracuda di Santa Margherita Ligure e porterà una nuova “dolcevita” nella riviera ligure

MCY 80 si distingue per eleganza, potenza e tecnologia
- Video
- 4 Marzo 2021
MCY 80 è uno yacht sofisticato, che si distingue per eleganza e per i forti contenuti tecnologici. Con i suoi 24 metri offre un’esperienza di crociera all’insegna del comfort

Al via l’International Genoa Winter Contest: grande successo per la prima tappa
- 4 Marzo 2021