
Ottavia Raggio al Salone di Genova sognando le Olimpiadi di Tokyo 2020
- 23 Settembre 2018
Un paese in grossa difficoltà: è questa l’immagione che il Brasile sta dando di se a pochi giorni dall’inaugurazione di Rio 2016. Inquinamento, instabilità politica, problemi economici e sociali, ritardi nella preparazione delle infrastrutture. Non si può certo dire che la vigilia di queste olimpiadi sia serena per il colosso del sud america.
Se ciò non bastasse, un altro imprevisto turba le ultime ore prima dell’inaugurazione. A Marina da Gloria è crollata la rampa di varo delle derive limpiche: la causa ufficiale è il forte vento che ha causato un’intensa risacca nella zona.
Dalla versione ufficiale dei fatti rilasciata dall’organizzazione non è chiaro se la rampa verrà riparata in tempo per l’inizio delle regate o meno, la vela olimpica andrà in acqua in data 8 agosto. Dalle notizie che arrivano si segnalano anche gravi ritardi nella preparazione del villaggio olimpico.