Un momento della Portofino's International Week 2016
Con l’anno nuovo arriva il calendario del Circolo Nautico Rapallo per le regate del 2018. Alcuni appuntamenti, come l’International Portofino’s Week, sono ormai diventati dei classici per i regatanti della Liguria e non solo.
Vela e solidarietà sono elementi fondanti del Circolo Nautico Rapallo. Per questo le quote di iscrizione e le libere offerte dei concorrenti saranno devolute al comitato per la Guardia Medica Pediatrica dell’ospedale di Rapallo.
Le regate del Tigullio: ecco il calendario del Circolo Nautico Rapallo
Tra il 21 aprile e il primo maggio si svolgerà la terza edizione della International Portofino’s Week, attesissimo evento riservato alle classi ORC, IRC, Libera e J80. Dopo il successo degli anni passati, la manifestazione punta ad un ulteriore crescita con grandi novità. A mare si svolgeranno la regata costiera dell’isola del Tino, peculiare per avere tre percorsi a scelta e la Tigullio’s Cup, nell’omonimo golf ma saranno a terra le sorprese più importanti. Verrà infatti allestito nel centro di Rapallo un “Race & Food Village” dove quotidianamente si terranno le cerimonie di premiazione, buffet per i concorrenti ed eventi musicali. Inoltre sarà possibile seguire la regata da terra attraverso un maxi schermo che mostrerà l’andamento della gara tramite i sistemi GPS posizionati a bordo delle barche, oltre alle foto e ai filmati.
Il Criterium Invernale, in programma dal 20 al 21 ottobre e riservato alle derive, è giunto invece alla sua 37esima edizione e quest’anno vedrà la partecipazione di oltre 100 equipaggi da tutto il mondo, a conferma del carattere internazionale della manifestazione. L’anno scorso a partecipare alla regata erano state una mezza dozzina di nazioni. E’ stato inoltre confermato il Bart’s Bash, che accoglierà barche a vela di ogni tipo per una regata in memoria di Bart Simpson, deceduto tragicamente durante un allenamento di Coppa America. Il Bart’s Bash si svolgerà a settembre, in contemporanea su tutti i mari del mondo, con un numero complessivo di partecipanti da Guiness dei Primati.
Come da tradizione, infine, il Circolo Nautico di Rapallo dedicherà un’attenzione particolare al Dinghy 12′. Per questa classe sono in programma due manifestazioni tra il 7 e il 15 aprile, un clinic dedicato alla classe e il 22° Trofeo Città di Rapallo.
Arriva nel 2017 l'International Portofino's Week, organizzata dal Circolo Nautico Rapallo. La regata, in programma per il ponte del 25 aprile e per quello del 1° maggio, si avvia a diventare un'importante "classica" in Liguria, visto il successo riscontrato anche lo scorso anno.
Partirà a fine agosto la prima edizione della "Portofino 200 miglia" , la veleggiata d'altura organizzata dal Circolo Nautico Rapallo e patrocinata dal Comune di Portofino
Il Circolo Nautico Rapallo compie 60 anni, e festeggia con un calendario ricco di eventi. Tante regate e un occhio di riguardo alla promozione della vela giovanile