
News
- it
- en
I Cantieri Permare vincono il premio 100 Eccellenze Italiane 2016
La premiazione di “100 Eccellenze Italiane” e l’inserimento dei Cantieri Permare nel libro omonimo edito dalla casa editrice Riccardo Dell'Anna, racconta storie di successo italiane, protagonisti che con il loro lavoro contribuiscono a valorizzare il nome dell’Italia nel mondo
Nella splendida sala della Lupa a Palazzo Montecitorio, in presenza di personalità pubbliche ed istituzionali i cantieri nautici Permare si sono aggiudicati il premio di “100 eccellenze italiane 2016”, oltre che per la loro rinomata presenza professionale ultratrentennale nel settore nautico, per aver saputo coniugare tradizione e innovazione con l’obiettivo di produrre barche tecnologicamente avanzate nel rispetto della ecosostenibilità e dell’ambiente.
Assieme a Volvo Penta ha messo in pratica un progetto rivoluzionario sull’ ultima barca costruita, l’Amer Cento Quad varata a settembre 2016, che, grazie ad una configurazione quadrimotorica IPS unica al mondo su una barca di queste dimensioni, ha consentito una drastica riduzione di consumi ed emissioni, aumentando le prestazioni ed il comfort di bordo, ottenendo tra l’altro anche il premio di “Yacht più innovativo dell’anno 2016” nello splendido quadro del salone nautico internazionale di Cannes oltre ad essere arrivato in shortlist con Azimut –Benetti / Rolls Royce durante i builders awards del Mets di Amsterdam.
La premiazione di “100 Eccellenze Italiane” e l’inserimento dei Cantieri Permare nel libro omonimo edito dalla casa editrice Riccardo Dell’Anna, racconta storie di successo italiane, protagonisti che con il loro lavoro contribuiscono a valorizzare il nome dell’Italia nel mondo.
Una pubblicazione prestigiosa che accoglie personaggi e aziende d’eccellenza italiana spaziando in ogni ambito: ingegneria, matematica, agroalimentare, ricerca, medicina, moda, gastronomia, economia, finanza, filosofia, scienze giuridiche, arte, architettura, design, aerospaziale, giornalismo, cantieri navali, industrie chimiche e tanto altro ancora.
Per sovrintendere il lavoro di redazione, nella scelta delle eccellenze in tutti i settori e categorie, proposte dall’Osservatorio della casa editrice, vi era un Comitato d’Onore tecnico – scientifico composto da autorevoli accademici e personalità rappresentanti di importanti organismi nazionali.
Potrebbe interessarti anche


Il fascino retrò e l’avanguardia: Benetti presenta due nuovi yacht che dettano la rotta del futuro
- Foto
- 3 Dicembre 2020
In una conferenza stampa virtuale, Benetti ha presentato due nuovi prodotti: il Motopanfilo 37M della categoria Class, e FB284, nuovo megayacht Custom di 67 metri. Diversi tra loro ma accomunati dalle qualità distintive del marchio

Benetti inizia la costruzione del nuovo megayacht FB283: 62 metri per soddisfare ogni richiesta dell’armatore
- Foto
- 28 Novembre 2020
A Livorno la suggestiva “cerimonia della moneta”, con cui Benetti ha celebrato la posa della chiglia di FB283, custom megayacht di 62 metri con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio. Il design è di Giorgio M. Cassetta, le linee d’acqua di Van Oossanen

Il M/y Metis di Benetti vince il World Superyacht Award 2020. Giovanna Vitelli: “Progetto simbolo delle nostre capacità”
Il megayacht di 63 metri di Benetti “Metis” conquista il gradino più alto del podio e si aggiudica il World Superyacht Awards per la categoria “Yacht dislocanti tra 1.000 e 1.499 GT”. Gli interni sono dello studio Bannenberg & Rowell, gli esterni di Giorgio M. Cassetta

Ecco il concept Vanguard, il “castello marino” di Hydro Tec
- Foto
- 6 Novembre 2020
Il cantiere di Ovada per festeggiare il venticinquennale dalla fondazione ha presentato un nuovo progetto di explorer

L’ad di Tankoa Vincenzo Poerio a LN: “Passione e giovani per pensare in grande”
- 3 Novembre 2020