
Boom di contratti di leasing nell’anno della pandemia
- 5 Febbraio 2021
Che spettacolo la Volvo Ocean Race al Salone Nautico di Genova: non capita tutti i giorni di vedere da vicino, e potere navigare, su un monotipo oceanico di ultima generazione. Abbiamo avuto il piacere di navigare a bordo di Team Vestas Wind, la barca e l’equipaggio che hanno vissuto l’incredibile vicenda del naufragio e della ricostruzione della barca.
Partiamo da una considerazione: la Volvo Ocean Race al Salone Nautico di Genova è una risorsa e un’opportunità , per tutto il movimento velico italiano. Perché? Il motivo è semplice: l’Italia è uno dei paesi che più ha seguito l’ultima edizione della regata, ma manca un equipaggio italiano in gara dal 1994. Con la perdita di Luna Rossa, l’Italia è orfana di una grande sfida velica, e la Volvo Ocean Race come lo era la Coppa America per Luna Rossa, potrebbe essere un evento che dia una grande spinta alla vela italiana e alla nostra nautica in generale.
La Volvo Ocean Race è a Genova anche per questo, per favorire la nascita di un team italiano per la prossima Volvo Ocean Race. C’è già tanta Italia dentro questa Volvo: dal cantiere Persico Marine come costruttore, Gottifredi e Maffioli per le cime, Cariboni per i circuiti, tante aziende italiane che sarebbero ben liete di armare un team italiano.
Da parte nostra abbiamo avuto un minimo assaggio di quanto sia spettacolare navigare a bordo di questi monotipo oceanici, per cui godetevi il nostro video e facciamo il tifo per la nascita di un team italiano.
Video e foto di proprietà di Liguria Nautica riproducibili previa citazione della fonte con link attivo.