NEO 400+ è l’ultima evoluzione del prototipo di cruiser race NEO 400 varato nel 2014 e diventato un semi custom prodotto in piccola serie. Neo 400+ è un cruiser/racer molto leggero e divertente, disegnato da Giovanni Ceccarelli ed interamente prodotto dall’azienda barese NEO YACHTS & COMPOSITES in collaborazione con in Politecnico di Bari.
Di cruiser/racer di 42 piedi nei mari del mondo non potete trovarne di più veloci. NEO 400+ ha fatto registrare un “career high” da 25 nodi, frutto dello studio di Giovanni Ceccarelli sulle linee e sui materiali. Questo traguardo è stato raggiunto attraverso un uso massiccio della fibra di carbonio in quasi tutte le componenti della barca, che ha ridotto sensibilmente il peso dell’imbarcazione, senza però compromettere la resistenza nel breve e nel lungo periodo. Neo 400+ è poi molto invelata (60 m2 di randa e 45 m2 di fiocco) e idrodinamica, per raggiungere prestazioni ottimali, pur mantenendo i confort da cruiser.
NEO 400+: un cruiser che strizza l’occhio alle regate offshore
Guardando le linee di NEO 400+ la prima impressione è quella di una barca competitiva e performante, con linee moderne e dinamiche. Detto ciò ci si potrebbe giustamente chiedere come questo sia conciliabile con la comodità del cruiser e per trovare la risposta bisogna osservare NEO con più attenzione. Partendo dall’esterno si può subito notare la larghezza del pozzetto che ben si presta ad essere confortevole in crociera ed ergonomico in regata. Per l’interno invece sono disponibili tre diverse versioni, a seconda dell’uso che se ne vuole fare.
Le soluzioni innovative riguardano anche la chiglia: uno yacht veloce ha, infatti, bisogno di un pescaggio maggiore per essere stabile e performante mentre risale il vento. Al contrario, per una barca da crociera che vuole ormeggiare agevolmente, pescare troppo potrebbe essere un problema. Per ovviare a questa criticità è stato studiato un sistema che permette di installare su NEO 440+ un bulbo mobile, che può essere alzato o abbassato a seconda delle necessità grazie ad un sistema idraulico.
Per gli amanti dei cruiser-racer di ultima generazione mettiamo a confronto il nuovo Grand Soleil 39 e l'Xp 38: due barche accattivanti e ideate per divertire