
Ecco il calendario 2021 dello Yacht Club Italiano: al via da marzo con l’International Genoa Winter Contest
- 10 Gennaio 2021
Dopo un giorno di regata l’atleta dello Yacht Club Italiano si trova al centro della flotta, in 27esima posizione a meno di 2 miglia dal primo
Pietro ha preso il ritmo, a 24 ore del via, grazie a un vento più sostenuto del previsto, la flotta ha doppiato la penisola del Cotentin e le isole anglo-normanni, prima difficoltà di questa tappa. Ora, fa rotta, sempre di bolina, verso la punta della Bretagna distante ancora oltre 60 miglia.
Prime 24 ore difficili per Pietro D’Alì su i.nova3 che sembra però aver preso il ritmo.
Ha infatti recuperato parte del ritardo preso all’inizio della regata quando ha scelto la rotta più diretta attraverso la baia della Senna, prima del Cotentin, mentre il gruppo passato più a terra è stato premiato. Sopra Cherbourg Pietro ha avuto fino a 8 miglia di ritardo sul primo, oggi alle ore 15.30 sono solo 1,85, e registra anche buone velocità, 7,90 nodi.
A questo punto, con un bordeggio da fare è più importante considerare la distanza laterale che c’è tra i concorrenti. Lì, Pietrino si trova 7 miglia più a Sud dal gruppo del Nord, più vicino alla costa. Aspettiamo i prossimi aggiornamenti cartografici per capire se avrà scelto di continuare su questo bordo o di virare per andare all’incrocio.