
News
- it
- en
Arzaguon: dopo sei anni arriva a Genova la prima portaconteiner iraniana
Dopo aver sospeso i rapporti a causa di alcune sanzioni, Iran e Europa tornano a commerciare e Genova sara' la prima tappa italiana.
Sono passati sei anni da quando, a causa dell’entrata in vigore di alcune sanzioni che vietavano ogni genere di attivita’ di shipping nei paesi occidentali, un’imbarcazione battente bandiera iraniana si e’ vista nel nostro porto. Ma dal 1 aprile, le cose cambieranno: e’ in arrivo, infatti, la portaconteiner Arzaguon che fara’ a Genova la prima tappa italiana di un servizio che Irisl, la compagnia di stato di Teheran per il trasporto marittimo, ha deciso di intraprendere, collegando il Nord Europa e il Mediterraneo con l’Iran.
Arzaguon, che gia’ a meta’ marzo aveva raggiunto Amburgo, approdera’ al terminal di Aldo Spinelli e ripartira’ nel giro di qualche giorno diretta a Instanbul. Da li’ fara’ poi rotta per l’Egitto e infine tornera’ a Bandar Abbas, in Iran.
Ci sono voluti sei lunghi anni prima che i rapporti commerciali tra la compagnia iranian Irisl e il Nord Europa potessero riprendere ma ora sembra che tutto stia tornando alla normalita’. Con somma gioia del “vecchio continente”.
Chiara Biffoni
Foto di www.lastampa.it
Potrebbe interessarti anche


Coronavirus, il presidente di Confetra Liguria a LN: “Col blocco dei traffici si rischia la congestione dei porti”
- 31 Marzo 2020
L'intervista di Liguria Nautica ad Alessandro Laghezza, presidente di Confetra Liguria

Produrre energia elettrica dalle onde del mare: start up genovese vara il primo impianto nel porto di Brindisi
- 27 Marzo 2020
Energia elettrica proveniente dal moto ondoso. L’Autorità di sistema portuale del Mar Adriatico Meridionale e Kuma Energy, promuovono un progetto pilota nella diga di Punta Riso, nel porto brindisino

Coronavirus, Costa Crociere ferma le sue navi fino al 30 aprile. Il governo chiude i porti italiani alle navi passeggeri
- 24 Marzo 2020
Costa Crociere ha deciso per la sospensione volontaria delle sue crociere almeno sino al 30 aprile, in virtù delle ulteriori misure di contenimento legate alla pandemia di Covid-19

Coronavirus, dal Governo le prime risposte alle istanze per la tutela del trasporto marittimo
- 14 Marzo 2020
Il Governo ha varato una serie di provvedimenti per supportare il trasporto marittimo in questo periodo così delicato

Porti, infrastrutture critiche alla prova della minaccia cyber
- 9 Dicembre 2019