
News
- it
- en
Il porto di Genova vara lo svincolo telematico delle merci
Novità importante per il porto di Genova, il traffico delle merci avrà una marcia in più grazie allo svincolo telematico
Il porto di Genova si fa moderno, o quanto meno imbocca una buona strada verso la modernità: è stata ultimata positivamente la lunga fase di test per lo svincolo telematico delle merci, che inizialmente verrà testato sudue compagnie maritime China Shipping e Cma Cgm.
Prima di questa novità, l’uomo incaricato della consegna da parte dello spedizioniere doveva andare all’agenzia marittima per la verifica dei documenti e il rilascio del buono di consegna, buono che al varco portuale sarebbe poi stato consegnato all’autotrasportatore incaricato del ritiro della merce.
“Il processo di svincolo telematico – spiega l’ammiraglio Giovanni Pettorino, commissario dell’Autorità portuale di Genova – rappresenta l’estensione del più vasto sistema telematico portuale a livello nazionale e ne completa le finalità: smaterializzazione della documentazione cartacea e velocizzazione dei tempi di transito delle merci all’interno dell’area portuale“.
Niente più carta quindi, niente più file all’agenzia marittima ma una procedura veloce e snella che consentirà al porto di Genova di accorciare il divario tecnologico nei confronti di strutture europee più moderne.
Potrebbe interessarti anche


Coronavirus, il presidente di Confetra Liguria a LN: “Col blocco dei traffici si rischia la congestione dei porti”
- 31 Marzo 2020
L'intervista di Liguria Nautica ad Alessandro Laghezza, presidente di Confetra Liguria

Produrre energia elettrica dalle onde del mare: start up genovese vara il primo impianto nel porto di Brindisi
- 27 Marzo 2020
Energia elettrica proveniente dal moto ondoso. L’Autorità di sistema portuale del Mar Adriatico Meridionale e Kuma Energy, promuovono un progetto pilota nella diga di Punta Riso, nel porto brindisino

Coronavirus, Costa Crociere ferma le sue navi fino al 30 aprile. Il governo chiude i porti italiani alle navi passeggeri
- 24 Marzo 2020
Costa Crociere ha deciso per la sospensione volontaria delle sue crociere almeno sino al 30 aprile, in virtù delle ulteriori misure di contenimento legate alla pandemia di Covid-19

Coronavirus, dal Governo le prime risposte alle istanze per la tutela del trasporto marittimo
- 14 Marzo 2020
Il Governo ha varato una serie di provvedimenti per supportare il trasporto marittimo in questo periodo così delicato

Porti, infrastrutture critiche alla prova della minaccia cyber
- 9 Dicembre 2019