
Inaugurato il Decennio del Mare 2021-2030 con l’evento “Verso la Generazione Oceano”
- 23 Ottobre 2020
Mentre in Italia si decidera’ il prossimo 17 aprile, tramite referendum abrogativo se bloccare o riconfermare le concessioni agli impianti di estrazione situati al largo delle nostre coste, negli Stati Uniti, il Presidente Obama ha approvato il blocco delle trivellazioni per l’estrazione di gas e petrolio al largo della costa Atlantica.
Lo ha comunicato il Ministro degli Interni americano, Sally Jevell, il quale ha precisato che, secondo un nuovo piano quinquennale approvato da Obama nel 2015, Virginia, North Carolina, South Carolina, Georgia e Florida saranno off limits per la ricerca e l’estrazione di idrocarburi offshore fino al 2022.
Intitolato “Proteggere l’Atlantico per le generazioni future“, il nuovo progetto prevede la valutazione di 13 nuovi siti di locazione, di cui 10 nel Golfo del Messico e 3 al largo delle coste dell’Alaska. Le popolazioni locali, pero’, non sembrano molto d’accordo con questa decisione e nemmeno il Pentagono. Le prime, infatti, temono il verificarsi di incidenti come quello avvenuto nel 2010, mentre il secondo e’ preoccupato per possibili interferenze con i programmi militari nelle rispettive aree.
Chiara Biffoni