
News
- it
- en
Un ufficiale della Guardia Costiera salva il gattino con il massaggio cardiaco
Il gattino inizialmente non reagisce, ma alla fine espelle da bocca e naso l'acqua ingoiata e riprende conoscenza
Chi lo ha detto che la Guardia Costiera salva solo vite umane? E’ successo a Marsala e la storia che vi raccontiamo per fortuna ha un lieto fine. Dei bambini notano un minuscolo gattino che galleggia a pelo d’acqua, apparentemente senza vita, la loro agitazione attira l’attenzione degli uomini della Guardia Costiera appena rientrati da una missione in mare.
Uno di loro nota il gattino in acqua, lo raggiunge e lo issa a bordo: il piccolo felino è apparentemente privo di vita, ma il pubbico ufficiale nota ancora un filo di respiro. Prova a rianimarlo con un massaggio cardiaco e una respirazione bocca a bocca. Il gattino inizialmente non reagisce, ma alla fine espelle da bocca e naso l’acqua ingoiata e riprende conoscenza. Il veterinario dell’azienda sanitaria locale ha visitato il gattino costatando il buono stato di salute e un’età non superiore al mese. Ribattezzato Charlie è stato adottato dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Marsala.
Potrebbe interessarti anche


Il 2020 della Guardia Costiera: il bilancio di un anno di lavoro tra trasporti di dpi, salvataggi in mare e reti da pesca fantasma
- Foto
- 30 Dicembre 2020
E’ tempo di bilanci per il Comando generale della Guardia Costiera, al termine di un anno decisamente particolare ma non per questo privo di interventi e impegni per gli “angeli del mare”

La Guardia Costiera vara la nave CP 420: è una delle SAR più grandi al mondo
Presentata a Messina la nuova nave della Guardia Costiera. Porterà il nome di Natale De Grazia, il comandante “eroe” che dedicò la sua vita a proteggere il mare

Al Salone Nautico di Genova inaugurato il nuovo info point multimediale della Guardia Costiera
Il nuovo info point della Guardia Costiera di Genova permette di accedere a informazioni, documenti e moduli, con la possibilità di consultarli direttamente sul proprio computer, tablet o telefono e di inoltrarli alla propria casella di posta elettronica

La Guardia Costiera presenta il bilancio della stagione estiva al Salone Nautico di Genova: oltre 2500 persone salvate e 754 barche soccorse
- Foto
- 1 Ottobre 2020
L'attività operativa della Guardia Costiera ha visto impegnati 3 mila uomini e donne del Corpo, 300 mezzi navali e 15 mezzi aerei dislocati lungo gli 8 mila km di coste italiane
