
News
- it
- en
Ferretti Group vuole la vela di lusso: trattativa in corso con Wally
Come mai Ferretti, tra i più grandi gruppi al mondo, vuole unire alla sua scuderia di cantieri anche Wally?
Il brand monegasco Wally è ufficialmente nel mirino di uno dei più grandi gruppi al mondo nella produzione di yacht, il Ferretti Group, come ha rivelato l’amministratore delegato Alberto Galassi al Corriere della Sera.
Ma come mai uno dei più grandi gruppi vuole unire alla sua scuderia di cantieri anche il monegasco Wally? Perché quando si parla di lusso, in particolare nautico, Wally è un brand di primo piano. I Wally sono le barche su cui Gianluca Vacchi ama farsi fotografare mentre sfreccia a tutto motore, ma sono anche, e soprattutto, i Maxi a vela che vincono le regate in reale. All’ultima Giraglia Rolex Cup, partita lo scorso giugno, le prime tre barche arrivate erano tre Wally 100: Tango, Galateia e Magic Carpet.
Ferretti in questo modo aggiungerebbe ai gruppi già presenti un ulteriore fetta di mercato molto importante: le barche a vela di lusso. Attualmente il gruppo Ferretti ha al suo interno cantieri come Pershing, Itama, Mochi Craft, Riva, CRN e Custom Line ed in effetti il mondo della vela non è affatto il core business del gruppo, incentrato completamente sulla nautica da diporto a motore. L’intenzione di rivolgersi alla vela però è forte: “Spero di prendere Wally -ha raccontato Alberto Galassi– stiamo negoziando da mesi. Ci crediamo molto perché è un marchio straordinario, sinergico con gli altri brand del gruppo Ferretti”.
Wally è davvero sinergico con gli altri gruppi perché molti dei brand interni al gruppo – Riva e Pershing in primis – sono marchi iconici improntanti al lusso e all’eleganza. Wally condividerebbe questa “filosofia” andandosi ad inserire in una fetta di mercato scoperta. C’è però un “ma”, ovvero la difficoltà dell’operazione, come ha ammesso lo stesso Galassi. “L’operazione è complicata perché il marchio Wally ha una storia travagliata dal punto di vista giuridico -ha spiegato l’ad di Ferretti Group- anche se con Luca Bassani (fondatore e presidente di Wally n.d.r.) siamo in piena sintonia e, se dovessimo riuscire a perfezionare l’accordo, intendiamo collaborare con lui”.
Potrebbe interessarti anche


Al Salone Nautico di Genova Ferretti consegna la prima motovedetta FSD N800 all’Arma dei Carabinieri
- Foto
- 2 Ottobre 2020
La motovedetta FSD N800 è la prima delle 16 unità che verranno impiegate nelle operazioni di pattugliamento delle acque costiere e territoriali

“Per far rinascere la passione per la vela servono prodotti nuovi e innovativi”: la nostra intervista a Luca Bassani, fondatore di Wally
- 25 Settembre 2020
Luca Bassani, fondatore dell'iconico brand Wally, parla del futuro della nautica alla prese con sfide sempre nuove

Con 43wallytender il design si sposa con la multifunzionalità
- 18 Luglio 2020
Ferretti Group ha annunciato un nuovo modello della gamma tender di Wally che verrà presentato a settembre a Cannes

LN avvista il Kauris IV: è il nuovissimo Wally 145 di Marco Tronchetti Provera
Uscita in mare per Kauris IV, il 44 metri del Ceo di Pirelli, Marco Tronchetti Provera, ormeggiato al Porto Antico di Genova. Lo abbiamo incontrato al ritorno in porto. Le immagini di LN

Wally lancia al Miami Yacht Show il nuovo 48 Wallytender X – La nostra intervista al fondatore Luca Bassani
- Foto
- 17 Febbraio 2020