
News
- it
- en
A Genova l’ufficio sovrintendenza per beni sommersi
Genova: nascita del primo ufficio italiano della sovrintendenza per i beni sommersi. Trovata ancora gigantesca a Portofino
E’ notizia data ieri sull’Ansa della nascita del primo ufficio italiano della sovrintendenza per i beni sommersi. L’occasione è stata la conferenza stampa per l’annuncio del ritrovamento di un’antica ancora gigantesca di oltre due quintali di peso, che resterà a 35 metri di profondità all’estremità del promontorio di Portofino, tutelata!
A tutelarla proprio il nascente ufficio per i beni storico-artistici sommersi istituito presso la Sovrintendenza per i beni storici della Liguria. La scoperta e’ stata illustrata ieri in una conferenza stampa a Palazzo Reale.
”E’ un’ancora gigantesca – ha spiegato il neo direttore per i beni sommersi liguri, Alessandra Cabella -stiamo lavorando sui naufragi storici avvenuti nella zona per ricostruire una datazione precisa per il manufatto. Al momento penso che l’ancora possa risalire a un periodo tra il 1500 e il 1700”.
Cabella ha spiegato di aver scelto di musealizzare l’ancora lunga oltre 5 metri, lasciandola sul sito, che si trova all’interno dell’area marina protetta del promontorio di Portofino, permettendone la visita a gruppi di appassionati di immersioni. Sul fondo verrà anche posizionata una lastra in metallo anodizzato per spiegare ai visitatori come comportarsi.
”Non sono solo archeologici i beni subacquei – ha concluso Cabella – ci sono relitti che hanno una competenza storica successiva ed e’ giusto che ci sia uno storico dell’arte che se ne occupi”.
Potrebbe interessarti anche


Avvistato a Portofino “Olivia O”, il giga yacht con la prua rovesciata
- Foto
- 10 Luglio 2020
La particolare forma di Olivia O si chiama X-Bow ed è il marchio di fabbrica dei cantieri Ulstein Verft

Quando il pilota del porto diventa scrittore: due libri per salire in plancia durante la manovra, tra tecnica e aneddoti
- Video
- 23 Luglio 2019
Il genovese John Gatti ha scritto “A bordo con il pilota”, mentre il collega Maurizio Garipoli, di Ravenna, è l’autore de “Il punto sull’ancora”. Due volumi editi da SBE

Incendio a bordo della celebre barca a vela Rrose Sélavy a Portofino: salvati i sei occupanti tra cui l’armatore
- 8 Luglio 2019
A originare le fiamme probabilmente un corto circuito nel quadro elettrico, dopo che l’imbarcazione era rientrata da un’uscita in mare

Sbarca anche a Portofino il “cestino” che ripulisce il mare dalla plastica
- 7 Maggio 2019
Il SeaBin V5 era già stato installato a Varazze, a Santa Margherita Ligure, alla Marina di Sestri Ponente e al Museo del Mare di Genova

Il Consorzio Portofino Coast alla Bit: vivere il borgo secondo ogni esigenza
- Video
- 14 Febbraio 2019