
La Spezia primo comparto nautico in Italia. Toti a LN: “Liguria polo nazionale della nautica da diporto”
- Video
- 19 Settembre 2019
La Spezia sarà una delle tre sedi della prima Giornata nazionale sull’economia del mare. L’appuntamento è fissato per giovedì 30 aprile nella sede della Camera di commercio spezzina.
Lo spunto centrale dell’iniziativa sarà Il mare che nutre il pianeta, un richiamo a Expo 2015 e più in generale un messaggio che spiega quanto il mare possa essere fondamentale per l’economia italiana e mondiale. La manifestazione si svolgerà contemporaneamente anche a Venezia e Gaeta.
Le sfide che verranno affrontate saranno quelle della sostenibilità, della semplificazione, della formazione, dell’innovazione e dell’integrazione. Per ognuno di questi aspetti si cercheranno soluzioni e obiettivi a breve termine, attraverso il coinvolgimento di esperti dell’economia marittima.
I tre tavoli tavoli tematici intorno a cui ruoterà la discussione saranno i seguenti: Mare fornitore di cibo – Strategie per un futuro sostenibile della pesca e dell’acquacoltura euro-mediterranea, Il mare, via di comunicazione con i territori – I trasporti marittimi per sostenere la competitività, la mobilità, la sicurezza e l’occupazione e Sviluppo dei turismi del mare attraverso la gestione e la tutela del territorio – I nuovi modelli per una gestione integrata delle zone costiere.