
Con la Millevele 2020 Genova torna capitale della vela nonostante il Covid
- 31 Luglio 2020
La buona notizia è che l’edizione 2011 dei “Global Games”, manifestazione aperta ad atleti con disabilità intellettiva relazionale di 50 Paesi, si terrà in Liguria. Sarà una sorta di prova generale in vista dell’esordio alle Paralimpiadi 2012 di Londra.
Per la prima volta, inoltre, gli atleti con disturbi del comportamento parteciperanno alla Olimpiade fino a oggi riservata ai “disabili fisici”.
La Federazione internazionale per l’attività paralimpica degli atleti con disabilità intellettiva (Inas-Fid) ha scelto Loano (Savona) per la 3a edizione dei Global Games (organizzati ogni 4 anni), quale sede del villaggio sportivo in cui sono attesi (25 settembre-4 ottobre 2011) 2.500 persone tra atleti, tecnici e accompagnatori. Sette le discipline su cui si articoleranno i mondiali: atletica leggera, calcio a 5, nuoto, basket, tennis, ciclismo, tennistavolo (alle Paraolimpiadi invece sono ammesse solo atletica, calcio a 5, nuoto e tennistavolo). Tre le specialità dimostrative: judo, canottaggio e water basket. A sorpresa, però, mancherà la vela come disciplina sportiva inserita nel calendario di gare ufficiale.
Una mancanza quanto meno insolita, visto che la Liguria è da sempre abbinata al concetto e alla storia della vela mondiale. L’evento dei Global Games costerà circa 1,5 milioni di euro, con la copertura quasi totale da parte degli sponsor (importante anche l’intervento gestionale della regione Liguria).
(di Alberto Morici)