
Pirelli al via ma…zeru vento
Benvenuti nel “Golfo dei Nesci”, verrebbe da dire. Acque cristallo, sole, estate alle porte, e conseguentemente, zeru vento. Questa mattina alle 9 le imbarcazioni delle categorie Maxi IRC, Swan Maxi Class IRC, Wally IRC, Mini Maxi IRC e Gruppo A IRC Classi 0-1-2 hanno lasciato le banchine di Santa Margherita e Portofino per schierarsi sulla linea di partenza: tutto pronto per iniziare al meglio il 41mo Trofeo Pirelli. Alle 10.20 il colpo di cannone: si sperava che la leggera brezza potesse almeno dar vita ad una regata ridotta, perchè il percorso di 66 miglia Golfo Marconi-Isolotto del Tino e ritorno è parso subito utopia. Ma dopo il segnale di start, un Eolo impietoso ha beffato tutti gli equipaggi speranzosi di tagliare la linea d’arrivo. Un calo costante di intensità del vento ha costretto il Comitato di Regata dello YCI ad annullare la prova, dopo quattro ore di ciondolamento tra Santa e Sestri anche per regine del mare come “Maya II”, “My Song”, “Junoplano” e “Kauris III”. Una buona occasione per rinvigorire la propria tintarella, ma i puristi della vela se ne sono tornati a terra con le pive nel sacco. Domani è la volta delle regate a bastone aperte a tutti, dalle 11 in poi. Speriamo di poter dire “buona la seconda”!
Eugenio Ruocco
Potrebbe interessarti anche


Con la Millevele 2020 Genova torna capitale della vela nonostante il Covid
- 31 Luglio 2020
Partirà sabato 3 ottobre la 32esima edizione della storica veleggiata organizzata dallo Yacht Club Italiano. Anche in tempi di pandemia, Genova non perde la voglia di mare e normalità

Avvistato a Portofino “Olivia O”, il giga yacht con la prua rovesciata
- Foto
- 10 Luglio 2020
La particolare forma di Olivia O si chiama X-Bow ed è il marchio di fabbrica dei cantieri Ulstein Verft

Il medico Gerolamo “Gigio” Bianchi è il nuovo presidente dello Yacht Club Italiano
- 17 Dicembre 2019
Dopo l’esito delle votazioni, si è svolta la riunione di insediamento della nuova direzione generale, per la nomina dell’ufficio di presidenza

Yacht Club Italiano, la dirigenza uscente conquista tutti i 15 posti del nuovo direttivo
- 9 Dicembre 2019
Il più votato è stato il medico Gerolamo Bianchi, che va verso la presidenza. Sconfitta la lista guidata da Carlo Croce, affiancato dai big della finanza, come Tronchetti Provera e Zegna

A Portofino Tecnorib presenta in anteprima mondiale il Pirelli 1250
- Foto
- 16 Luglio 2019