
Terremoto, tremano Genova, Savona e Chiavari
Alle 9.06 una scossa di magnitudo 4.9 ha fatto tremare il nord Italia. Paura a Genova
Questa mattina un terremoto di magnitudo 4.9 (scala Richter) registrato alle 9.06, ha fatto tremare il nord Italia. L’epicentro è stato individuato in provincia di Reggio Emilia, a 33 km di profondità, ma la scossa è stata avvertita anche a Milano, Torino e Genova. Nella notte ha tremato anche il veronese. Non si è trattato, comunque, di scosse nella norma, considerato che eventi con magnitudo di 4,5 o più grande sono abbastanza forti da essere registrati dai sismografi di tutto il mondo.
Al momento non risultano danni ma la paura è stata tanta: nel capoluogo ligure sono arrivate a migliaia le chiamate al centralino dei vigili del fuoco, tanto che la linea si è intasata. Sono stati fatti evacuare alcuni asili e scuole, in strada anche gli impiegati degli uffici regionali al nono e all’undicesimo piano di via Fieschi, dove ha sede il dipartimento di sviluppo economici. La scossa è stata avvertita in particolare nella zona del Porto Antico. Scosse anche a Chiavari e Savona.
Eugenio Ruocco
Potrebbe interessarti anche


La scoperta del Cnr: la grande mareggiata del 2018 causò il primo terremoto in Europa dovuto alle onde
- 12 Dicembre 2019
Gli studiosi del Cnr hanno rilevato strani movimenti tellurici con i sismografi causati a circa 40 chilometri da Padova. In quelle ore ci furono onde di oltre 10 metri in Liguria e nell’Alto Adriatico

Atmosfere giapponesi a Genova: il mega yacht Musashi di Larry Ellison al Porto Antico. Foto esclusive di LN
- Foto
- 3 Settembre 2019
Con una lunghezza complessiva di 87,78 metri e un baglio di 13,90 metri, è la 79ª imbarcazione più grande del mondo, come la sua gemella Fountainhead
Aziende: con il Centro Servizi Nautici l'armatore dorme tranquillo
- 28 Ottobre 2014
Il Centro Servizi Nautici mette a disposizione un team eterogeneo di professionalità, esperto in ogni settore: dalle carene, all'elettronica, dai sistemi idraulici alla falegnameria, e ancora manutenzione del motore, lavaggi di ogni tipo, senza dimenticare la possibilità di eseguire i trasferimenti e consegnare la barca nel porto di partenza preferito

COTTO E IMBARCATO – Spaghetti di Gragnano al pesto di spinaci e crudo di seppie
Liguria Nautica ristoranti è tornata alla scoperta delle cucine della liguria, questa tappa ci ha portato al ristorante il Marin
Terremoto in Cile e allarme tsunami: ecco come nasce il maremoto
- 2 Aprile 2014