
News
- it
- en
Custom Line 106′: LN vi svela le caratteristiche del nuovo gioiello del Gruppo Ferretti
La presentazione ufficiale dello yacht si terrà al Cannes Yachting Festival. Ancora non ufficiale la sua presenza al 59° Salone Nautico di Genova
Varato nel mese di marzo, Custom Line 106’ è il secondogenito della nuova serie di yacht del Gruppo Ferretti, nata dalla collaborazione fra lo studio Francesco Paszkowski Design, il comitato strategico di prodotto presieduto dall’ingegner Piero Ferrari e la Direzione Engineering di Ferretti Group. Il nuovo gioiellino pronto a solcare i mari presenta caratteristiche differenti rispetto agli yacht varati in passato dal Gruppo Ferretti.
Gli ambienti interni del Custom Line 106′
Tutti gli allestimenti interni di questa prima unità sono stati personalizzati per rispondere perfettamente ai desideri dell’armatore, secondo il celebre stile tailor-made di Custom Line. Partendo quindi proprio dagli interni, si può notare come quelli del ponte principale vivono di luce naturale grazie alla presenza di ampie finestre a tutt’altezza. Ritornano anche le colonne di sostegno, che includono sistemi di illuminazione, audio e aria condizionata.
Ma la parte più innovativa è senza dubbio la cabina armatoriale a tutto baglio a estrema prua: la zona notte per eccellenza dell’imbarcazione offre due dressing room, un grande bagno con doppi servizi e una doccia centrale. Sul ponte inferiore trovano spazio invece quattro cabine standard, di cui due a centro barca e due a prua.

Gli interni del ponte principale del Custom Line 106′
Gli ambienti esterni del Custom Line 106′
Passando agli ambienti esterni, il nuovissimo yacht è caratterizzato da ampie superfici calpestabili. A poppa, intanto, sono visibili due portelli che, se in navigazione coprono gli scalini di salita, a nave ferma scompaiono nella parte centrale del portellone per far salire gli ospiti. La zona di prua, rispetto agli ultimi modelli, è stata ulteriormente ampliata: l’isola centrale è composta da divani, mentre la zona di prora presenta un grande prendisole.
Questo è stato fatto “per enfatizzare – spiega Paszkowski – alcuni tratti distintivi del marchio e introdurre elementi stilistici nuovi, una sintesi focalizzata ad abbattere i confini fra esterno ed interno. Le nuove soluzioni tecniche e l’intero progetto delle linee esterne e interne – sottolinea il designer – sono strettamente legati fra loro come parti di un unico impianto architettonico, in cui forma e funzione sono perfettamente bilanciati”.
I comandi del Custom Line 106′
La più grande innovazione, però, risiede nei comandi tecnici. Il 106’, infatti, è dotato dell’innovativo software che permette di gestire con un iPad il sistema di intrattenimento installato nel salone del ponte principale, sostituendo con un unico supporto i telecomandi dei vari dispositivi. Il nuovo gioiello di Ferretti Group, grazie alla coppia di propulsori MTU 16V dalla potenza di 2217 mhp, può raggiungere i 23 nodi di velocità massima.
Custom Line 106’ verrà svelato per la prima volta a giugno in occasione del Salone Nautico di Venezia. La presentazione ufficiale è invece prevista per settembre, al Cannes Yachting Festival. Ancora non ufficiale la sua presenza al 59° Salone Nautico di Genova, in programma nel capoluogo ligure dal 19 al 24 settembre.
Scheda tecnica “Custom Line 106′”
LOA: 32,83 [m] – 107 ft 9 in
LH: 32,83 [m] – 107 ft 9 in
Larghezza massima: 7,41 [m] – 24 ft 4 in
Pescaggio: 2,03 [m] – 6 ft 8 in
Motorizzazione: MTU 16V 2000 M86 – MTU 16V 2000 M96L
Potenza motore: 2217 – 2638
Trasmissioni: Linea d’asse
Cabine: 5
Cabine equipaggio: 3 standard
Bagni: 6
Bagni equipaggio: 3
Potrebbe interessarti anche


Il fascino retrò e l’avanguardia: Benetti presenta due nuovi yacht che dettano la rotta del futuro
- Foto
- 3 Dicembre 2020
In una conferenza stampa virtuale, Benetti ha presentato due nuovi prodotti: il Motopanfilo 37M della categoria Class, e FB284, nuovo megayacht Custom di 67 metri. Diversi tra loro ma accomunati dalle qualità distintive del marchio

Benetti inizia la costruzione del nuovo megayacht FB283: 62 metri per soddisfare ogni richiesta dell’armatore
- Foto
- 28 Novembre 2020
A Livorno la suggestiva “cerimonia della moneta”, con cui Benetti ha celebrato la posa della chiglia di FB283, custom megayacht di 62 metri con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio. Il design è di Giorgio M. Cassetta, le linee d’acqua di Van Oossanen

Il M/y Metis di Benetti vince il World Superyacht Award 2020. Giovanna Vitelli: “Progetto simbolo delle nostre capacità”
Il megayacht di 63 metri di Benetti “Metis” conquista il gradino più alto del podio e si aggiudica il World Superyacht Awards per la categoria “Yacht dislocanti tra 1.000 e 1.499 GT”. Gli interni sono dello studio Bannenberg & Rowell, gli esterni di Giorgio M. Cassetta

Ecco il concept Vanguard, il “castello marino” di Hydro Tec
- Foto
- 6 Novembre 2020
Il cantiere di Ovada per festeggiare il venticinquennale dalla fondazione ha presentato un nuovo progetto di explorer

L’ad di Tankoa Vincenzo Poerio a LN: “Passione e giovani per pensare in grande”
- 3 Novembre 2020