
News
- it
- en
Comanche, il monoscafo più veloce al mondo, da Genova verso l’Australia. FOTO
Siamo andati a vedere da vicino Comanche, il maxi di 100 piedi di Jim Clark, attualmente il monoscafo più veloce al mondo
Al momento è il monoscafo più veloce al mondo, ed è un segnale positivo che abbia scelto un cantiere italiano, Leghe Leggere Campanella di Genova, per il supporto logistico di alcuni interventi di manutenzione alla chiglia. Come forse molti avranno capito, stiamo parlando del maxi lungo 100 piedi Comanche, armatore Jim Clark, progetto dello studio VPLP.
Non potevamo quindi lasciarci sfuggire l’opportunità di una visita in cantiere per andare a vedere da vicino questo “mostro” di tecnologia. Comanche, lo ricordiamo, al momento è considerato il monoscafo più veloce al mondo grazie al record di percorrenza ottenuto sulle 24 ore: 618 miglia a una media di velocità di oltre 25 nodi.
Ad accoglierci in cantiere l’ingegnere Andrea Ratto, che ci ha illustrato il supporto offerto dal cantiere Campanella: “Abbiamo curato tutta la logistica dell’operazione Comanche, non semplice dato che non capita certo tutti i giorni una barca a vela di 100 piedi. Albero e chiglia sono stati smontati, la chiglia dopo gli interventi realizzati da una ditta esterna adesso è stata reinstallata, sono stati allestiti degli invasi particolari dato che la lama di deriva è lunga oltre 7 metri. Giorno 1 novembre Comanche verrà posizionata su una chiatta insieme all’albero smontato, chiatta che condurra il maxi fino al terminal di Voltri dove verrà imbarcata su una nave, destinazione Australia, per partecipare alla Rolex Sydney to Hobart”.
Scheda tecnica Comanche
Potrebbe interessarti anche


Il fascino retrò e l’avanguardia: Benetti presenta due nuovi yacht che dettano la rotta del futuro
- Foto
- 3 Dicembre 2020
In una conferenza stampa virtuale, Benetti ha presentato due nuovi prodotti: il Motopanfilo 37M della categoria Class, e FB284, nuovo megayacht Custom di 67 metri. Diversi tra loro ma accomunati dalle qualità distintive del marchio

Benetti inizia la costruzione del nuovo megayacht FB283: 62 metri per soddisfare ogni richiesta dell’armatore
- Foto
- 28 Novembre 2020
A Livorno la suggestiva “cerimonia della moneta”, con cui Benetti ha celebrato la posa della chiglia di FB283, custom megayacht di 62 metri con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio. Il design è di Giorgio M. Cassetta, le linee d’acqua di Van Oossanen

Il M/y Metis di Benetti vince il World Superyacht Award 2020. Giovanna Vitelli: “Progetto simbolo delle nostre capacità”
Il megayacht di 63 metri di Benetti “Metis” conquista il gradino più alto del podio e si aggiudica il World Superyacht Awards per la categoria “Yacht dislocanti tra 1.000 e 1.499 GT”. Gli interni sono dello studio Bannenberg & Rowell, gli esterni di Giorgio M. Cassetta

L’ad di Tankoa Vincenzo Poerio a LN: “Passione e giovani per pensare in grande”
- 3 Novembre 2020
Intervista a Vincenzo Poerio, amministratore delegato del cantiere di megayacht Tankoa, che commenta il suo ritorno a Genova e il potenziale di un’azienda fatta di passione e tanti giovani

LN vi porta a bordo del megayacht Benetti Oasis 40M, l’ammiraglia del 60° Salone Nautico di Genova
- Video
- 2 Ottobre 2020