
B&G diventa partner tecnico dello Yacht Club Italiano
- 23 Febbraio 2021
E’ stata una regata della Giraglia piuttosto veloce quella che hanno affrontato le 184 barche della flotta, sotto un regime di venti da est-sudest che ha accompagnato gli equipaggi lungo il percorso Saint Tropez-Formigue-Giraglia-Genova.
Il rumore degli elicotteri su Genova ha annunciato che sotto la Lanterna le prime barche, al tramonto del 20 giugno, si avvicinavano al traguardo: una battaglia epica quella ingaggiata dai maxi per la vittoria in tempo reale, con Magic Carpet 3 di Lindsay Owen Jones che la spunta in 31 ore, 35 minuti e 48 secondi, precedendo di 4 minuti Ran di Niklas Zennstrom e di 6 minuti Alegre di Andres Soriano.
Come a volte capita nelle lunghe, a vincere in tempo reale sono le barche più piccole e la Giraglia di quest’anno ha confermato questa tendenza. Per la classe ORC overall, vittoria per l’X35 russo Symfony di Frolov Viacheslav, davanti al Comet 41s Fra Diavolo, CN Varazze, di Guido Tabellini, terzo il Comet 41s Prospettica di Giacomo Gonzi. Per la classifica IRC overall, vittoria dell’Xp44 francese Alizee di Laurent Camprudi, secondi lo swan 42 britannico Tixwave, terzo lo Swan 42 Natalia.
Le classifiche complete su www.yci.it
Foto Borlenghi
Mauro Giuffrè