
Genova ospiterà la tappa finale della The Ocean Race 2021/2022: sbarca sotto la Lanterna la più grande regata al mondo
- 23 Settembre 2019
Pronti via, ed è subito “modalità frullatore” per i sei equipaggi impegnati nella quarta tappa della Volvo Ocean Race, da Sanya in Cina fino ad Auckland, Nuova Zelanda. Le condizioni meteo iniziano a essere subito dure, con un vento da nordest che in questo momento soffia intorno ai 25 nodi ma nelle prossime ore rinforzerà fino a oltre 30. Bolina, bolina e ancora bolina per quest’inizio di tappa sicuramente non piacevole per i velisti a bordo, dato che l’andatura stretta al vento è la meno preferita dai VO65.
Il mare corto e ripido fa saltare le barche, che atterrano sull’acqua con la loro carena piatta, provocando un gran frastuono all’interno e rendendo la vita difficile ai velisti che faticheranno non poco a prendere sonno. A guidare momentaneamente la classifica ci sono i franco-cinesi di Dongfeng Racing Team, che ormai hanno tolto le vesti di sorpresa per affermarsi come una delle favorite per la vittoria finale di questa Volvo Ocean Race.