
Ecoturismo 2017: il Parco di Portofino si aggiudica il premio
I Sindaci di Santa Margherita e Camogli si sono recati a Firenze per ritirare il premio
Il Parco naturale regionale di Portofino si aggiudica l’Oscar dell’Ecoturismo 2017: il nome del comune ligure fa parte della ristretta cerchia di località che quest’anno vanno ad ottenere quest’importante riconoscimento. Sono venticinque le strutture insignite di questa importante certificazione, i parametri sono i più svariati e vanno dalla difesa delle aree marine protette, alla promozione e accessibilità del territorio, passando per la qualità del soggiorno e del cibo, arrivando fino all’impegno sociale e alle attività didattiche.
“L’Ecoturismo 2017 dimostra quanto le capacità delle nostre aree protette siano migliorate nella realizzazione di percorsi che favoriscano il turismo in chiave ecologica. Oggi questi Oscar rappresentano le eccellenze che faranno da apripista e da traino per creare uno sviluppo territoriale e attrarre sempre più turisti sensibili e interessati nel bellissimo panorama dei parchi e delle aree protette diffuse su tutta la nostra penisola”, parole di Angelo Gentili, responsabile nazionale di Legambiente Turismo.
Oscar dell’Ecoturismo 2017: le dichiarazioni dei Sindaci di Santa Margherita e Camogli
Il lavoro fatto presso il Parco di Portofino è stato legittimato dell’Ecoturismo 2017, oltre che per i numerosi progetti e per le svariate iniziative che tutelano l’ecosistema marino, per la Locanda del Parco. Si tratta di un intervento pensato per ottimizzare l’accoglienza della struttura che ha migliorato notevolmente i servizi, impattando in maniera impercettibile a livello ambientale.
“Siamo lieti per questo importante premio che riconosce l’impegno del Parco di Portofino nella proposizione di progetti che tutelino l’ambiente promuovendo il turismo di qualità, in sinergia con la Regione e di concerto con gli operatori locali”, queste le parole di Paolo Donadoni, primo cittadino di Santa Margherita Ligure, al termine della premiazione. La cerimonia si è svolta al Bto di Firenze.
Paolo Bellosta
Potrebbe interessarti anche


Avvistato a Portofino “Olivia O”, il giga yacht con la prua rovesciata
- Foto
- 10 Luglio 2020
La particolare forma di Olivia O si chiama X-Bow ed è il marchio di fabbrica dei cantieri Ulstein Verft

L’Egitto riapre al turismo: dal 1 luglio riprendono i voli internazionali
- 15 Giugno 2020
Verranno aperti al turismo il Sinai del Sud, il governatorato del Mar Rosso e quello di Marsa Matrouh

A Genova torna Euroflora. Il sindaco Bucci: attesi oltre 300 mila visitatori all’edizione 2021
- Foto
- 3 Giugno 2020
Dal 24 aprile al 9 maggio si apriranno i tornelli dell'edizione 2021 di Euroflora, la più importante manifestazione florovivaistica italiana. I Parchi di Nervi saranno ancora una volta la sede dell'evento.

Alla scoperta del reef artificiale di Limassol con i relitti Costandis e Lady Tethis
- Foto
- 21 Maggio 2020
A scopi turistici e di ripopolamento dei fondali è stato creato un reef artificiale affondando due imbarcazioni

Turismo, la Liguria alla BIT di Milano per promuovere le sue bellezze
- 29 Gennaio 2020