Un tesoro rimasto nascosto 400 anni nel nostro mare
Sono stati ritrovati cinque cannoni risalenti al 1600, oltre ad altre armi leggere di notevole valenza storica. I reperti verranno restaurati, poi saranno conservati a Palazzo San Gorgio e al Museo del Mare
Un tesoro di immenso valore storico è stato ritrovato nel mare di Genova: cinque cannoni inglesi del Seicento, due cannoni leggeri a retrocarica, un raro falconetto in bronzo di fabbricazione veneziana, due mitragliatrici tedesche e altri oggetti risalenti sempre allo stesso periodo.
Il ritrovamento è avvenuto durante le operazioni di dragaggio in porto a Genova, ora si sta decidendo dove collocare questi reperti: “abbiamo già avviato una collaborazione con il Museo del mare – ha detto il presidente dell’autorità portuale Luigi Merlo – che, dopo il restauro, ospiterà alcuni oggetti mentre altri probabilmente saranno donati a Palazzo San Giorgio“.
Tra i cannoni ritrovati quello di particolare pregio è il falconetto di bronzo lungo circa due metri che presenta il marchio della famiglia di fonditori veneziani Alberghetti. L’oggetto ha un valore di circa 300 mila euro.